Come utilizzare le Pivot Table di Google Data Studio

Google Data StudioGoogle continua ad investire nell’aggiornamento di Google Data Studio con piccoli e grandi aggiornamenti.

A grande richiesta degli utenti sono state aggiunte le pivot table che permettono di visualizzare più dimensioni e/o metriche all’interno della stessa tabella organizzandole in righe o colonne.

Non sono mai stato un grand fan delle pivot table ed a mio parere sono utili solo quando ho la possibilità di interagire con le stesse per fare una prima parte di analisi. Personalmente non le trovo particolarmente utili in un tool di visualizzazione dati se non in casi particolari: una pivot table serve per visualizzare i dettagli ed in un tool di visualizzazione lo spazio in cui far sviluppare la tabella è limitato.

Sicuramente saranno molto più utili quando Google Inserirà la possibilità di interagire con le stesse in modalità visualizzazione filtrando i dati direttamente nella tabella e non dovendo aggiungere un nuovo controllo al grafico utilizzando ulteriore spazio.

Qua sotto un video che mostra come inserirle all’interno del vostro documento Data Studio

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: