Ultimo click: il web marketing a metà

Last clickL’ultimo click (o last click in inglese) e’ il modello di attribuzione più utilizzato dai principali strumenti di web Analysis, ma  cosa si nasconde dietro il last click?

Quando un utente visita il nostro sito la piattaforma di web analysis riconosce la provenienza dell’utente e ne tiene traccia.
Con provenienza dell’utente intendiamo quale azione ha determinato la sua visita, proviamo a vedere le principali:

  • Visita diretta: l’utente ha visitato il sito digitando direttamente il dominio all’interno della browser
  • Visita da referral: l’utente ha trovato un link al nostro sito su un sito esterno (nei report sarà possibile determinare quale sito ha guidato la visita)
  • Visita da motore di ricerca: l’utente ha trovato il nostro sito tra i risultati del motore di ricerca
  • Visite dai social networks: l’utente ha trovato un link che parlava del nostro sito su uno dei principali social network

Queste sono le azioni dell’utente tracciate da qualunque strumento di web analysis automaticamente analizzando l’header http dell’utente: utilizzando i parametri in url è possibile tracciare altre azioni di marketing come le visite da Google Adwords, oppure tracciare le visite dalla newsletter.

La filosofia dell’ultimo click attribuisce le conversioni e le transazioni che ogni utente effettua sul sito esclusivamente all’ultima azione che ne ha determinato la visita.

Esempio     

  1. Utente visita il sito dopo aver cercato su Google lettore mp3. Prima visita motore di ricerca
  2. L’utente dopo qualche giorno torna sul sito, un suo amico aveva condiviso su facebook la pagina prodotto di lettore mp3 in offerta. Seconda visita social network
  3. Navigando su un sito di recensioni scopre che il lettore mp3 in offerta è tra i migliori in commercio, clicca il link sul sito ed acquista l’mp3 player. 3 visita referral

L’utente ha acquistato influenzato da 3 diversi mezzi (motori di ricerca, social network, sito di recensioni), ma se analizziamo i nostri report last click questa ricchezza di dati è andata persa: l’utente ha acquistato dopo aver visitato un sito di recensioni

Prendere decisioni di marketing utilizzando solo una parte delle informazioni potrebbe indurci a non scegliere la migliori delle opzioni. Per questo motivo è necessario andare oltre l’ultimo click ed iniziare ad analizzare le visite dei nostri utenti utilizzando i multi channel funnel ( o canalizzazioni multicanale)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: