Tracciare il download di un documento con Google Tag Manager

Il tracciamento dei download è un elemento importante di una buona implementazione di Google Analytics o di Google Universal Analytics: se implementato correttamente ci permette di impostare gli obiettivi in entrambi i tool e poter fare un’analisi dettagliata di come il nostro sito sta performando.
Prima di Google Tag Manager era necessario chiedere il supporto al webmaster per modificare il codice del sito per inserire il tracciamento degli eventi: ora non è più necessario, con grande risparmio di tempo.

Per poter implementare il tracciamento del download di un documento è necessario procedere con 3 passi:

  1. Implementare un listener clic link
  2. Creare una macro per avere l’url del link cliccato dall’utente
  3. Creare una regola per riconoscere che l’utente sta scaricando un documento
  4. Implementare il tracciamento eventi

Implementare il clic listener di Google Tag Manager:
Create un nuovo tag
nome:listener clic link
Tipo di tag: listener di eventi -> lister clic link
Regola di attivazione: tutte le pagine

listener clicklink

Creare una macro per riconoscere l’url che l’utente ha cliccato
Crate una nuova regola:
Nome: element url
Tipo di macro: Variabile evento automatico
Tipo di variabile: url elemento

gtm-macro-element-url

Regola per riconoscere il download di un documento

Create una nuova regola
Nome: Download documenti
Impostate 2 condizioni:

  1. {{event}} uguale a gtm.linkClick
  2. {{element url}} corrisponde a regEX (Ignora maiuscole e minuscole)( \.doc|\.pdf|\.docx|\.xls|\.xlsx|\.ppt|\.pptx|\.zip) (questa regola permette di tracciare documenti Office, pdf e file zip; aggiungete altre estensioni di file se necessario)

gtm-download-document-rule
Tag di Universal Analytics
Creare un nuovo tag
Nome: Universal Analytics download documenti
Tipo di tag: Universal Analytics
Tipo di Monitoraggio: Evento
Categoria: Click
Azione: Download
Etichetta:{{element url}} (automaticamente inserisco il nome del documento scaricato)
Regola di attivazione: Download documenti

UA Download documento

 

8 risposte a “Tracciare il download di un documento con Google Tag Manager”

  1. Ciao Filippo,
    ottima spiegazione (non è facile trovarle in italiano). Ho implementato da poco il tag manager di Google e quello che ti volevo chiedere è se il parametro {{element url}} deve essere per forza valorizzato tramite una macro o se il tag manager riesce da solo a restituire il valore dell’url (come viene spiegato in alcuni articoli).

  2. Ciao Filippo,
    ottima spiegazione. Ho iniziato ad usare da poco il tag manager di Google e quello che ti volevo chiedere è se il parametro {{element url}} deve essere valorizzato per forza tramite una macro o se il tag manager riesco lo stesso a restituire il dato url in automatico (come spiegato in altri articoli).

    Grazie

  3. Ciao! Ti scrivo perché non ho trovato la soluzione al mio dubbio: sul sito della mia azienda, che ha universal analytics, hanno impostato il tracciamento dei download dei pdf alla vecchia maniera mettendo lo script

    $(document).ready(function(){
    $(‘.pdf’).click(function() {
    ga(‘send’, ‘event’, $(this).attr(‘href’), ‘click’);
    });
    });

    Adesso vorrei inserire lo script del tag manager e caricare il tag di Google Analytics: ho letto che caricando questo tag, per evitare un doppio tracking bisogna togliere il codice di analytics dal sito. Facendo così, però, non riuscirei più a tracciare il download dei pdf, giusto? So che esiste anche il tag per il tracciamento dei pdf ma io non sono praticissima di codice e GA ed il mio referente web ne sa meno di me….:/
    Tag manager e tracciamento download alla vecchia maniera possono coesistere?
    Grazie!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: