Google sta puntando sempre di più sul Remarketing: la concorrenza di aziende come Criteo piattaforma inglese francese leader del remarketing) si sta facendo sentire. Il 10 Aprile 2014 sono state annunciate le nuove Smart Lists: liste di remarketing create automaticamente.
Questa nuove funzione va a coprire un grosso gap di Google rispetto a Criteo.
Quest’ultimo è un pacchetto chiavi in mano: installa i tags sul tuo sito, al resto penso io, creerò le liste che riterrò più adatte al tuo business, creerò gli annunci usando un feed dei tuoi prodotti e proseguirò da solo nelle ottimizzazioni dimmi solo quanto vuoi spendere.
Con Smart list Google creerà le liste per noi analizzando il comportamento dei nostri utenti ed individuando i gruppi di utenti che hanno più propensione alla conversione: Le Remarketing Smart List non sono altro che un estensione della Machine learning che in autonomia impara a riconoscere gli utenti propensi all’acquisto.
Come Funziona
Se il tuo sito raggiunge le 500 transazioni ecommerce al mese e le 10000 pageview giornaliere Google procederà a creare le liste di remarketing partendo dai tuoi dati
Se il tuo sito non raggiunge i limiti sopra indicati le smart list verranno create interpolando i tuoi dati con i dati di altri utenti di Google Analytics che hanno accettato di condividere i dati di conversione anonimamente.
Una volta individuata una lista la troverete nel creatore di list con l’etichetta [Smart List]
Le Smart List sembrano un ottima risorsa per individuare nuove idee ed avere consigli che possono essere adottati e testati, oppure testati e poi migliorati: in qualunque caso sono un supporto utilissimo. Naturalmente per poterle attivare è necessario aver modificato il codice di Google Analytics per attivare il remarking
Ma Criteo non è francese? 🙂
Eh già errore mio 🙂