Il raggruppamento contenuti in Google Analytics per un ecommerce

RaggruppamentiIl raggruppamento di contenuti è un potente strumento di analisi, ma per essere efficace deve essere pianificato con attenzione.
Per un ecommerce io consiglio di avere almeno 2 regole di raggruppamento:
per tipo di pagina: in modo da poter analizzare nel dettaglio come gli utenti navigano il sito, se usano di piú le pagine prodotto oppure le categorie,
per categoria: per il reparto acquisti capire quali sono le categorie del sito con più visitatori è importante, per questo motivo a seconda del numero di prodotti alcune volte creo ulteriori raggruppamenti per le sottocategorie

Raggruppamento per tipo di pagina.
Solitamente in un ecommerce individuo 10 tipi di pagina

  • Home: gruppo esclusivo per la home
  • Registrazione: le pagine che permettono al visitatore di registrarsi al sito. Per esempio: creazione di un nuovo account e registrazione alla newsletter
  • Carrello: le diverse pagine che un utente deve visualizzare per portare a termine un acquisto.
  • Gestione Account: le pagine che permettono all’utente di interagire con le proprie informazioni personali sul sito
  • Prodotto: le singole pagine di un prodotto
  • Ricerca: i risultati del motore di ricerca interno
  • Pagine di contatto: tutte le pagine che permettono all’utente di contattare l’azienda
  • Pagine Marketing: pagine il cui contenuto interagisce con l’utente: dalla faq alla pagina dedicata ad una singola promozione
  • Navigazione: tutte le pagine che permettono di raggiungere le pagine di prodotto ma diverse dalla singola pagina prodotto
  • Errore 404: Le pagine di errore 404

Raggruppamento per categoria
l’idea alla base di questo raggruppamento è fornire all’analista un modo per capire quali siano le supercategoria di più successo sul sito. con super categoria intendo il primo livello di navigazione del vostro catalogo prodotti. Per esempio se prendiamo Amazon Italia come esempio ad oggi le categoria saranno:

  • MP3 e Cloud players
  • Amazon Cloud Drive
  • Kindle
  • App-shop Android
  • Libri
  • Musica, Film e TV
  • Videogiochi e console
  • Elettronica e Informatica
  • Casa, Giardino e Fai da te
  • Giochi e Prima infanzia
  • Scarpe e Borse
  • Orologi e Gioielli
  • Sport e tempo libero
  • Auto e Moto

Ogni pagina al di sotto di queste super categoria verrà valorizzata con il gruppo al quale super categoria appartiene.
Per gusto personale e per poter fare analisi piú precise preferisco non avere mai il dato not set nei miei report, ed aggiungo altre categorie che riprendono i tipi di pagina:

  • Pagine Utente: le pagine di registrazione e le pagine di gestione delle informazioni personali dell’utente
  • Home: gruppo esclusivo per la homepage
  • Carrello: le diverse pagine che un utente deve visualizzare per portare a termine un acquisto.
  • Ricerca: i risultati del motore di ricerca interno
  • Pagine di contatto: tutte le pagine che permettono all’utente di contattare l’azienda
  • Pagine Marketing: pagine il cui contenuto interagisce con l’utente: dalla faq alla pagina dedicata ad una singola promozione
  • Errore 404: Le pagine di errore 404

Con questo raggruppamenti sarà più facile dare informazioni su come gli utenti consumano i contenuti del vostro ecommerce.

Scopri come attivare il raggruppamento contenuti in Google Analytics

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: