Parole chiave Brand e generiche: come dividerle!

Per ogni cliente con cui ho lavorato ho sempre diviso con molta attenzione i dati delle parole chiave appartenenti al brand dell’azienda e le parole chiave generiche legate ai prodotti venduti dall’azienda. Questa divisione l’ho sempre ritenuta fondamentale per poter analizzare correttamente le performance di una campagna di keywords advertising.

Questa divisione ha sempre comportato la creazione di filtri basati su espressioni regolari più o meno complicati, ma l’impegno profuso nella loro creazione ha sempre dato risultati importanti specialmente da quando Google ha introdotto i multichannel funnel.
Le parole chiave di brand determinano un comportamento dei nostri utenti completamente diverso rispetto alle generiche inoltre hanno performance diametralmente opposte che se non analizzate separatamente potrebbero inficiare completamente l’analisi.

Tabella riassuntiva differenze tra parole chiave brand e generiche
Parole chiave brand: Parole chiave generiche
CTR Alto Basso CTR
Basso CPC Alto CPC
Un alto numero di conversioni last click un alto numero di conversioni assistite

Google è sempre stato consapevole di questo, ma non ha mai introdotto un tool che permettesse di compiere quest’analisi facilmente: fino a poche settimane fa.

Una nuova funzione di Google Analytics permette di creare i canali (Channel Grouping) specifici per parole chiave brand e non brand, essi saranno disponibili sia per i Report acquisizione sia per i funnel di conversione (multichannel funnel).

L’impostazione è molto semplice.
Per ogni vista delle vostra proprietà all’interno del pannello di amministrazione troverete la voce: Impostazione canale -> Gestisci termini correlati al brand.

termini correlati brand

E vi si presentera’ l’interfaccia del tool
tool brand GA

In alto potrete inserire i termini del vostro brand.
inserire i misspelling ed anche i plurali se necessario se il vostro brand può prevederlo, non inserite la parole chiave composte da nome prodotto + brand, perchè le impostazioni di questo filtro saranno su contiene la parola indicata, quindi verranno prese in considerazione tutte le ricerche che contengono il vostro brand anche se non inserite in questa lista.

In basso sulla sinistra Google Analytics vi propone alcune parole chiave brand basata su un’analisi automatica. Solitamente sono suggerimenti accurati ma controllate sempre, non inserite senza guardare.

Una volta finito sarà necessario creare 2 nuove Canali:

  • Keywords Advertising Brand
  • Keywords advertising generiche

sia nelle impostazione di raggruppamento canali, sia nei funnel di conversione.
Prima di tutto create un nuovo canale e nominatelo Keywords Advertising brand, come prima regola scegliete:

Canale definito dal sistema: corrispondente a Ricerca a Pagamento,

Aggiungete una regola in “E” (and boleano per i più tecnici)

ed impostate

Tipo di query: Brand

Naturalmente per il canale Parole chiave generiche nella seconda regola dovrete scegliere generiche
Creazione canale brand

Per chiarezza rinominate il canale ricerche a pagamento: in ricerche a pagamento non specificate. Assicuratevi che i 2 nuovi canali siano in cima alla lista od almeno prima del ricerche a pagamento non specificate: le regole di grouping vengono applicate a cascata.

I nuovi canali non sono retroattivi (come quasi tutte le impostazioni di Google Analtycs) quindi potrete analizzare i dati solo da giorno seguente alla creazione dei gruppi, mentre i dati precedenti non veranno divisi tra brand e generiche.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: