Un nuova estensione per Chrome è disponibile sul Web Store ufficiale: Page Analytics.
Istallata l’estensione avremo disponibili direttamente mentre navighiamo i nostri siti internet tracciati con Google Analytics i dati di interazione sulla pagina (i click sui diversi link presenti sulla stessa).
L’interfaccia è molto simile ai dati inpage di Google Analytics, ma sul mio macbook air la visualizzazione degli stessi è più stabile rispetto al report in Google Analytics che spesso non mi mostra alcun dato.
L’estensione è sempre attiva e di default mostra i dati appena atterrate sulla pagina, opzione che a volte può infastidire, disabilitarla è veloce basta cliccare sull’icona dell’estensione e seleziona i non visualizzare i dati.
Nello stesso modo è possibile decidere se visualizzare il box riassuntivo dei dati della pagina corrente in alto od in basso.
Il tool è molto potente permettendo di visualizzare i dati per segmento e confrontando diversi segmenti anche se non permette di creare nuovi segmenti.
È possibile selezionare più di un segmento per confrontare le performance dei diversi tipi di utenti
Bisogna fare attenzione a questa feature: i dati per segmento vengono visualizzati esclusivamente nel box riassuntivo i dati di click mostrati sulla pagina si riferiscono sempre a tutti gli utenti.
È possibile con un semplice click sul radio box confrontare i dati del periodo di tempo selezionato con il periodo precedente: ma questa è l’unica opzione, purtroppo non è possibile selezionare un periodo temporale di confronto personalizzato.
Queste sono tutti opzioni che vorrei vedere nella prossima versione di questa estensione.
Un’interessante funzione è la possibilità di ridurre il layer di analisi ad un piccolo box sulla destra che mostra esclusivamente il numero di visitatori al sito in tempo reale.
Forse è un’opzione inutile per l’analisi, ma osservare quei numeri appena dopo aver pubblicato un nuovo post dà soddisfazione (oppure genera forte depressione, dipende dai casi 😉 )
Ho rilevato che se si naviga su domini di terzo livello i dati di real time si riferiscono al secondo livello 😉
Un saluto dal DON
Grazie 1000 per la segnalazione, speriamo che lo migliorino.
Claudio ma se hai la stessa proprietà su entrambi i domini? in pratica non ti mostra i filtri?