In Google AdWords sono presenti da anni le canalizzazioni di ricerca, grazie ad esse è possibile vedere come le diverse campagne o le diverse keywords hanno collaborato a portare una conversioni.
Concettualmente sono uguali al rapporto principali percorsi di conversione presenti nei report canalizzazioni multicanale di Google Analytics.
Oggi Google ha aggiunto una nuova funzione: i modelli di attribuzione(la documentazione al momento è disponibile solo in inglese)
Come in Google Analytics è possibile definire modelli per analizzare come i diversi elementi che determinano una conversione si influenzano l’uno con l’altro.
I modelli di attribuzione sono potente strumento di analisi: permette di ottimizzare le nostre azioni non solo basandosi sul last click ma prendendo in considerazione tutte le azioni fatte dall’utente.
I modelli di attribuzione in Google AdWords hanno una visione dei dati più limitata rispetto a Google Analytics perché prendono in considerazione esclusivamente i click di AdWords. Ma lavorando sui click ed attribuendo la conversione al giorno del click permettono di ottimizzare meglio una campagna AdWords in quanto parlano direttamente con i dati utilizzati da AdWords stesso.
Decisamente meglio avere una visione cross Channel più ampia su Google Analytics. Great post J
Concordo, ma dipende dalle necessita’:
per decidere come allocare il budget, decidere dove investire, analytics tutta la vita. Per ottimizzare nel dettaglio report AdWords: trovo strettamente necessario avere la conversione attribuita al giorno del click per ottimizzare al meglio.