In questi giorni Microsoft PowerBi è stato nominato da Forrester come Leader tra le piattaforme di Business Intelligence.

Non sono un utilizzatore avanzato di PowerBI, ma ho imparato ad apprezzarlo presso alcuni clienti una fra tutti il Gruppo Aeffe, grazie al Head of Marketing Federico Bertini
PowerBI è un strumento potente, con una capacità di rappresentazione dei dati paragonabile se non superiore a Tableau ed è integrato fortemente nella Cloud di Microsoft e con tutti gli strumenti dell’azienda. Primo fa tutti Excel.
Permette di creare vere e proprie web application di Data Visualisation, che permettono di cambiare come in un’azienda si utilizzano i dati
Come vedete dal grafico Google Data Studio non è nemmeno stato preso in considerazione.
Data Studio non ha ancora quegli strumenti avanzati di visualizzazione e gestione del dato che PowerBi, Tableau, Domo ed altri stanno sviluppando con sempre più attenzione.
Il mondo della Data Visualisation sta diventando sempre più competitivo, Sales Force da poco si è comprata Tableau: Google deve cambiare marcia o rimarrà esclusa da questa corsa.
Ma può un’azienda che fonda ancora più del 80% del suo fatturato sul advertising riuscire ad entrare con forza nel mondo Business?
Lo stesso Google Analytics 360, probabilmente il prodotto di punta di Google nel mondo del dato insieme alla Marketing Platform, è un business da pochi centinaia di milioni all’anno a livello globale e gli ultimi insuccessi come Google Attribution o Google Audience dimostrano che l’azienda sta facendo fatica a mantenere il focus.
Voi cosa ne pensate?