Le canalizzazioni multicanale sono una funzione importantissima di Google Analytics che permettono di rivoluzionare l’ottimizzazione delle nostre azioni marketing.
Per avere i dati corretti è necessario utilizzare i parametri utm in tutte le nostre azioni marketing affinché Google Analytics le riconosca correttamente.
Il parametro più importante per le canalizzazioni è utm_medium: il mezzo (pay per click, email, affiliazioni) da cui provengono gli utenti.
Nella tabella sottostante trovate riassuti i valori da utilizzare affinché i report delle canalizzazioni multicanale riconoscano automaticamente le vostre azioni marketing se avete necessitá di dettagliare maggiormente Google Analytics rende disponibile la possibilità di creare gruppi di canalizzazione personalizzati.
Medium | Necessità di tag | Valore di utm_medium |
---|---|---|
Display | Si | display o cpm |
Pay per click | Si su piattaforme diverse da Google Adwords | cpc o ppc |
Organic | No | organic |
Si | ||
Direct | No | (direct) |
Other Advertising | Si | cpv, cpa, cpp, content-text, affiliate |
Social* | No | referral |
Referral | No | referral |
Maggiori informazioni:
Ciao,
in un ecommerce nel rapporto multichannel abbiamo valori completamente sballati…Diretto x67,x54…valori altissimi e non possibili…il codice di tracciamento ecommerce è corretto…sai consigliarmi dove andare a cercare il problema???
grazie
Ciao Francesca,
In base quale dato stai moltiplicando?
Ciao Francesca,
in questi giorni mi è capitato un caso forse simile. Un ecommerce con un numero di conversioni dirette senza senso.
Il tutto era causato dal fatto che nel trasferimento da google Analytics classico a Google Universal Analytics il team di sviluppo si era dimenticato di modificare il codice ecommerce.
Ciao Filippo, ho una domanda da farti che si discosta un po dall’argomento del post.
Su un sito ho sistema che gestisce le lingue in quest modo:
se clicchi su questa URL sito.it/it/pagina.html il sistema esegue un redirect e ti porta questa url: sito.it/pagina.html la cartella /it/ in pratica sparisce.
Quando utilizzo un UTM a livello di campagna per AdWords succede che dopo il redirect gli UTM spariscono, questo può pregiudicare il tracciamento corretto delle statistiche?
Grazie in anticipo
Ciao Andrea,
se i parametri utm non vengono mantenuti dopo il redirect il tracciamento andrà perso.
quindi vedrai queste visite come refferal, organic o direct.
dovresti far atterrare l’utente direttamente nella pagina nella sua lingua evitando il redirect
Fil