La definizione di uno standard per i data layer utilizzati dalle soluzioni di Tag Management

tag-management-data-layer

Le piattaforme di tag Management sono l’hot topic del momento, da quando Google ha introdotto Google Tag Manager il mercato e’ in fermento. Google ha ilgrande merito di aver portato le piattaforme di Tag Management alla portata di tutti e soprattutto di averle fatte conoscere ad un pubblico molto più ampio.

Il data Layer e’ un elemento chiave delle piattaforme di Tag Management perché permette di definire una variabile che possiamo utilizzare per collezionare i dati che possono servirci nell’implementazione dei diversi tag:

Esempio

  • a quale categoria appartiene la pagina correte
  • il tipo di visitatore
  • il totale del carrello

Ad oggi non esiste uno standard di mercato, ogni piattaforma definisce il proprio data lager, rendendo difficile l’interoperabilita’ tra piattaforme.

Oggi sul Blog di Google Analytics e stato annunciato che alcune aziende tra cui IBM, Accenture, Google ed altre stanno collaborando per definire uno standard per il data layer

Sul sito della W3C potete trovare il gruppo di discussione  sullo standard ed anche visionare una prima versione della specifica.

Questo e’ un passo importante per rendere le piattaforme di Tag Management sempre più accessibili e permettere ad un sempre maggior numero di persone di trarne vantaggio

FIL

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: