Scopriamo le nuove opzioni dei filtri di Data Studio
Uno degli elementi più importanti per la visualizzazione dei dati in maniera corretta è la possibilità di filtrare i dati visualizzando esclusivamente la porzione di “storia” che si vuole evidenziare.
La funzione filtro di Google Data Studio fino a ieri era un giocattolo nato male: poche opzioni e impossibilità di utilizzare lo stesso filtro su altri widget.
Google è stato ad ascoltare i proprio utenti (sembra incredibile visto quanto poco ascolta su altri fronti) ed ha migliorato la funzione.

Le nuove funzioni sono:
- Interfaccia dedicata
- Possibilità di riutilizzare il filtro in altri widget (Sicuramente la nuova opzione più importante)
- Operatori Booleani
- Possibilità di cambiare all’interno del filtro a quale Data Source applicarlo
- L’operatore “in” per indicare una lista di elementi che si vogliono includere od escludere dalla Data Source
- L’operatore “is null” per includere/escludere elementi con dimensioni vuote
- Operatore per regular Expression potenziato e semplificato inserendo l’opzione match e contain
- Possibilità di applicare un filtro a selezione multiple di widgets
Se Google mi portasse alcune queste opzioni in Analytics potrei aprire una bottiglia di spumante 🙂