Conversion Rate Optimization per principianti

Molte persone si focalizzano disperatamente su come portare sempre più traffico al proprio sito, poco importa se di qualità o no. Poche persone invece si preoccupano di generare revenue dal traffico che già hanno a disposizione. Questa pratica si chiama Conversion Rate Optimization, meglio conosciuta come CRO.

Cos’è la CRO?

La Conversion Rate Optimization è l’arte di ottimizzare il percorso che porta un utente a compiere un’azione, o una conversione, sul proprio sito. Il Conversion Rate è appunto la percentuale di azioni compiute all’interno di un sito. Se abbiamo un CR del 20%, significa che il 20% dei nostri visitatori si sono trasformati in lead o clienti.

Si tratta “semplicemente” di ottimizzare degli elementi del nostro sito che possano rendere il percorso alla conversione più semplice, lineare e intuitivo per i nostri utenti. A volte è necessario cambiare un bottone o il design di una determinata pagina per rendere il processo di conversione più accattivante.

I benefici della CRO

  • sfruttare il traffico esistente senza spendere soldi in advertising;
  • costruire una relazione di fiducia con gli utenti e aumentare la loro fidelizzazione;
  • ridurre i costi di acquisizione degli utenti;
  • migliorare la percezione del brand;
  • ottenere utili insight sul comportamento degli utenti per rielaborarli in nuove proposte di design.

Gli elementi da prediligere per la CRO

Homepage

La homepage oltre ad essere il biglietto da visita e il primo impatto che l’utente ha del nostro sito, rappresenta anche un’importante opportunità per veicolarlo a proseguire la navigazione. Avere i giusti link per scoprire i dettagli di determinati prodotti o un bottone in bella vista per l’iscrizione gratuita sono sicuramente ottimi modi per portare l’utente dove vogliamo noi!

Blog

Il blog rappresenta un’opportunità da non sottovalutare. Produrre contenuti di qualità per il nostro target, inserire delle CTA per farci lasciare le mail degli utenti e inviargli gratuitamente un ebook o del materiale può sicuramente aiutarci a rendere gli utenti felici e trasformarli in lead.

Landing page

Le landing page sono create appositamente per far compiere un’azione. Proprio per questo motivo è importantissimo che vengano ottimizzate al meglio, e magari offrano qualche risorsa gratuita per poter ingaggiare. Do ut des: se diamo qualcosa all’utente, anche lui sarà più propenso a lasciare qualcosa a noi!

Come calcolare il tasso di conversione

Naturalmente nel nostro settore tutto è e deve essere misurabile. Il conversion rate è il numero delle conversioni diviso le sessioni totali o quelle di una pagina specifica. Decidiamo noi cosa reputare degli obiettivi: abbiamo delle macro o delle micro conversioni. Le seconde sono rappresentate da delle azioni intermedie che portano a compiere l’azione più importante per il nostro business. Anche il click a un numero di telefono può essere una conversione. Attenzione però a non individuare troppi piccoli KPI e perdere di vista qual è realmente il nostro obiettivo aziendale! Reputare importanti tutte le micro azioni che l’utente può compiere nel nostro sito può portare a una complicazione superflua e ad una confusione evitabile.

E il vostro sito è ottimizzato per la conversione?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: