Il 29 ottobre Rossella mi chiede delucidazioni sulle campagne di remarketing dinamico: Google Analytics le riporta dati che appaiono almeno strani: la url di destinazione e’ sempre l’home page del sito.
Con Rossela rimaniamo subito interndetti: la pagina di destinazione non può essere la home page perché’ il dynamic remarketing usa il feed di google shopping, inoltre Rossella guardando i dati in tempo reale vedi la pagina di destinazione corretta: la pagina prodotto
Perché Rossella vuole analizzare la pagina di destinazione?
Avere l’url di destinazione della campagna di remarketing dinamico è essenziale per capire come i singoli prodotti stanno performando. Il dato aggregato a livello di campagna indica il successo o meno della azione di marketing, ma lascia poco spazio all’analisi per l’ottimizzazione.
Chattando ci ricordiamo che altri due tipi di campagne hanno lo stesso problema: i product listing ads ( o campagne Google Shopping) le campagne di search remarketing.
Ricapitolando il report adwords di google analytics mostra come url di destinazione:
- Remarketing Dinamico: l’url di destinazione è quello inserito in adwords
- Product Listing Ads: url di destinazione (not set)
- Search Remarketing: url di destinazione (not set)
Tutto diventa chiaro se si analizza con attenzione i dati mostrati dal report AdWords di Google Analytics:
il report mostra il dato url di destinazione e non la pagina di destinazione.
Sembra una differenza tipo il sesso degli angeli, ma questa è la chiave del problema.
L’url di destinazione e’ un dato importato da Google AdWords in Analytics e non estratto dal comportamento degli utenti: questa dimensione mostra esclusivamente le impostazioni di Google Adwords e non la pagina visitata dall’utente.
Per le normali campagne display e per le normali campagne search questo non è un problema url di destinazione e pagina di destinazione coincidono, ma per le campagne dinamiche la pagina di destinazione viene generata in automatico dal sistema.
Come visualizzare la pagina di destinazione di queste campagne e magari anche le query fatte dagli utenti?
È necessario utilizzare un report personalizzato.
Gli elementi da inserire sono i seguenti:
- Metriche: Visite
- Dimensioni: Campagna, Query di ricerca con corrispondenza, pagina di destinazione
è necessario impostare un filtro che prenda in considerazione solo le campagne sopra descritte in modo da non avere dai inutili
Per comodità ho condiviso il report personalizzato che potete importare nel vostro Google Analytics.
Come filtro ho impostato le campagne che contengono nel nome la parola Dynamic.
Per vedere prima le queries degli utenti e poi le url è necessario cliccare sul nome della campagna e poi aggiungere come dimensione secondaria pagina di destinazione
Un altra soluzione che trovo più pratica perché mi permette di vedere tutte e 3 le dimensioni affiancate è utilizzare le API di Google Analytics, per semplicità vi mostro nell’immagine allegata le impostazione del query explorer di Google




I risultati sono a mio parere molto più fruibili



