In Google Analytics (o Google Universal Analytics) è possibile tracciare quali ricerche gli utenti compiono sul nostro sito.
Il primo requisito è avere un motore di ricerca, ma tutti i più famosi CMS gratuiti disponibili sul mercato offrono questa funzione.
Rispettato il principale requisito le impostazioni sono relativamente semplici, ma procediamo con ordine.
1. Capire come funziona il motore di ricerca del vostro sito
Questo è l’elemento base, se non riuscite a portare a termine questa prima parte sarà impossibile procedere, ma fortunatamente è un’operazione molto semplice.
Effettuate una ricerca sul vostro sito e guardate l’url della pagina dei risultati.
Ad esempio su analyticstraing effettuando la ricerca “motore di ricerca” l’url appare in questo modo
https://www.analyticstraining.it/?s=motore+di+ricerca
In questo url si possono identificare 2 elementi:
- il dominio: www.analyticstraining.it
- il parametro di ricerca: s=motore+di+ricerca
Dal secondo elemento otteniamo il parametro di ricerca utilizzato da wordpress: s.
Individuare il parametro di ricerca è semplice: individuate nell’url la ricerca che avete fatto, il parametro immediatamente precedente sarà quello di ricerca.
2. Impostazione tracciamento ricerca sul sito
Per attivare il tracciamento delle ricerche del nostro sito in Google Analytics dovremmo indicare a Google questo parametro. E’ un impostazione molto semplice:
Entrate in Amministrazione -> Impostazioni Vista
Verso la fine della pagina troverete la sezione: Impostazioni ricerca sul sito
Attivate l’opzione ed inserite il parametro di ricerca individuato per il vostro sito (per questo sito sviluppato in wordpress: s)
Vi consiglio di selezionare l’opzione “Elimina i parametri di ricerca” in modo da avere un rapporto sui contenuti più pulito.
Una volta attivate queste opzioni i dati della sezione: Comportamento -> Ricerca sul sito inizieranno ad essere popolati e potrete iniziare a fare le vostre analisi
ciao, ottima guida,
io uso opencart e la query di ricerca è la seguente:
http://www.pumpyourbody.it/index.php?route=product/search&search=test
come parametro di ricerca ho inserito: test
senza le virgolette, ma non funziona.
uso il cms opencart ma non visualizzo nessun risultato per le ricerche
cosa posso fare?
Ciao luca,
il parametro di ricerca e’ search.
Test e’ cosa hai cercato.
Infatti il tuo url si presenta in questo modo
&search=test
dove test e’ la parola che hai cercato, quindi il parametro da inserire e’ search.
Fil
sisi adesso funziona! 🙂 grazie mille!
Ciao, anche i ho difficoltà ad impostare la ricerca sul sito… Per una url tipo questa:
http://www.lesparigotes.com/it/cerca?controller=search&orderby=position&orderway=desc&search_query=femme&submit_search=
secondo te qual è il parametro da considerare? search_query? (la mia ricerca era femme)
Grazie, a presto
Ciao Bettabi,
Sì esatto il parametro è search_query
Io sono in difficoltà perché ho impostato il custom search engine di google come ricerca interna; quando eseguo una ricerca, l’url non si modifica, rimane uguale; perciò non riesco a individuare quale sia il parametro di ricerca. (il sito di cui parlo è in firma)
Ciao Fiorelisa,
(scusa se rispondo solo oggi, ma eri stata classificata come commento spam)
in questo caso bisogna personalizzare l’installazione inviando una url virtuale create appositamente per monitorare la ricerca.
Qua trovi i dettagli
https://support.google.com/analytics/answer/1012264?hl=en#Post
Gent.le Filippo buonasera, non riesco a comprendere qual’è il parametro di ricerca da considerare nel mio sito in quanto non nono presenti simboli =. Il link di ricerca è il seguente: http://www.miosito.it/risultati-ricerca/keyword/maniglia/search-in/product/cat-in/all/search-other/product
Seguendo il tuo tutorial, se devo considerare il termine precedente alla query, dovrebbe essere KEYWORD, è correto?
Grazie mille
Ciao Carlo,
nel tuo caso dovrai personalizzare il codice di Google Analytics perché la parola chiave di ricerca non è nel parametro, ma all’interno della struttura della url.
Dovrai su tutte le pagine che iniziano con
http://www.miosito.it/risultati.ricerca(
estrarre la parola chiave che si trova all’interno del path qua in grassetto
http://www.miosito.it/risultati-ricerca/keyword/maniglia/search-in/product/cat-in/all/search-other/product
e poi personalizzare il codice di Google analytics per inviare la url della pagina personalizzata in questo modo
http://www.miosito.it/risultati-ricerca?keyword=maniglia
ed impostare come parametro di ricerca keyword
é un po’ più complicato ma si può fare.
Se hai bisogno di supporto, sono a disposizione
Ciao Carlo, complimenti per tutti i tuoi post.
Utilizzo Analytics da poco tempo e sono riuscito ad attivare la configurazione come da te indicato. Unica cosa che attualmente riesco a registrare solo il primo parametro di ricerca dopo keyword e come categoria riesco a registrare solo i mesi.
questo è la parte finale del URL
/tours/?keyword=canada&month=&sort_by=price_low&tour_search_filter=&tourcat=&tour_label=&budget=&tour_volo=
Come posso registrare tutte le categorie ?(keyword,sort_by,tour_search_filter,tourcat,tour_label,budget,tour_volo)
ho già provato ad inserire tutti i valori separati da virgola ma non funziona. Grazie mille, Fabio.