I reports sociali di Google Analytics sono utilissimi, ma non ci permettono di distinguere le visite naturali provenienti dai social network e quelle indotte da una nostra azione di marketing all’interno del social network stesso.
Ad esempio potremmo promuovere un omaggio per i nostri visitatori sulla pagina Facebook, inserendo una breve descrizione di esso ed un link per avere maggiori informazioni. Se non inseriamo i parametri delle campagne personalizzate non sarà possibile distinguere le visite provenienti da questa azione marketing, dalle visite generate dalle normali discussioni degli utenti del social network. Se inseriamo i parametri delle campagne personalizzate Google analytics non registrerà tali visite come provenienti da social network.
A prima vista questa sembra una grossa limitazione, ma ho scoperto come evitare questo comportamento.
Tutti i report social di Google Analytics applicano filtri che estraggono le visite provenienti da referral (siti esterni) e da esse selezionano solo le visite la quale sorgente è il dominio di un social network, se i parametri delle campagne personalizzate mantenessero questa regola il report social funzionerebbero senza alcun problema, inoltre il parametro campaign mi specificherebbe esattamente quale azione marketing sul social network ha generato la visita.
Affiche questo avvenga è necessario valorizzare i parametri delle campagne personalizzate nel modo seguete:
- Sorgente della campagna (utm_source)= dominio del social network
- Mezzo della campagna (utm_medium)= referral
- Nome campagna (utm_campaign)=un codice che vi permetta di distinguere con facilità l’azione marketing
Esempio: coupon sconto lanciato il 15 Settembre sulla pagina di facebook
- utm_source=facebook.com
- utm_medium=referral
- utm_campaign=couponSconto15092012
Esistono altri 2 parametri (utm_term, utm_content) essi non sono obbligatori per il tracciamento delle campagne personalizzate.
Buongiorno Filippo,
è ancora presente questo problema relativo ai Social, oppure è stato superato? Possiamo inserire come mezzo utm_medium=social?
Ciao Giuseppe,
non è un problema è semplicemente come funziona.
Se inserisci come medium social quella visita non apparirà nel report social di GA, ma se è una campagna media a pagamento su Facebook, la vuoi far apparire come social? In teoria no è una campagna di acquisizione.
Fil
Grazie Filippo del suggerimento, come sempre ottimo : )