Il piano marketing di ogni azienda presente sul web e’ ormai caratterizzato da un enorme numero di azioni. Per poterne valutare l’efficacia l’elemento piu’ importante e rendere queste azioni marketing riconoscibili a Google Analytics.
La piattaforma di Google mette a disposizione i parametri utm da inserire all’interno dei link che portano gli utenti al nostro sito.
Sono disponibili 5 diversi parametri
-
Campaign Source (utm_source) – Obbligatorio: identifica la sorgente della campagna esempio: google, zanox per le affiliazioni, etc
-
Campaign Medium (utm_medium) – Obbligatorio: identifica il mezzo da cui e’ partita la nostra campagna. Con mezzo intendiamo keywords advertising, email, etc
-
Campaign Content (utm_content) – Opzionale: puo’ essere usato in modi diversi ad esempio per identificare le diverse versioni di un banner in A/B testing oppure per identificare in quale parte dell’email gli utenti hanno cliccato
-
Campaign Term (utm_term) – Opzionale: solitamente viene utilizzato nelle campagne ppc per identificare la parola chiave, ma puo’ essere utilizzato per identificare quale prodotto gli utenti hanno cliccato su email di offerte.
-
Campaign Name (utm_campaign) – Obbligatorio: identificare ogni singola campagna da voi attivata.
Ricordatevi che i parametri utm sono case sensitive quindi lettere maiuscole e minuscole vengono riconosciuti come valori differenti
E’ necessario usare i parametri utm per tracciare:
-
Le campagne di pay per click diverse da Google Adwords: Google Analytics e Google Adwords sono strettamente integrati ed una volta collegati il tracciamento e’ automatico ma per tutte le altre piattaforme e’ necessario inserire i parametri manualmente.
-
Le affiliazioni: i nostri affiliati devono utilizzare link che utilizzano i parametri utm per evitare che le viste provenienti siano riconosciuti automaticamente da Google Analytics come referral
-
Le newsletter: tutti i link delle nostre campagne di direct email marketing (DEM) devono essere taggati per evitare che siano riconosciute come visite dirette oppure come referral
-
In generale ogni campagna marketing che guida visite al nostro sito attraverso un link.
Per aiutarci ad inserire i parametri utm alle nostre azioni marketing Google mette a disposizione l’url builder
Scopri come utilizzare i parametri utm per tracciare le tue campagne sui social network evitando di perdere i report social di Google Analytics
Scopri come tracciare le newsletter
Scopri come utilizzare i parametri utm per valorizzare i report delle canalizzazioni multicanale
salve vorrei chiederle io non ho capito dove inserire gli utm per esempio faccio una camapgna con adwords per usare gli utm dove dovro’ inserirli per essere riconosciuti da analytics
Ciao Domenico,
con Google AdWords non e’ strettamente necessario taggare ogni singola campagna. E’ possibili collegare Google AdWords a Google Analytics ed attivare la codifica automatica. Oggi prendendo spunto dalla tua domanda ho creato un articolo a tal proposito https://www.analyticstraining.it/come-collegare-google-analytics-google-adwords/
grazie ma ho capito che bisogna collegare i due strumenti analitycs e adwords ma quello che non ho capito è se gli utm si creano in automatico o devo crearli io in questo caso dove dovrei inserirli
grazie
Ciao Domenico, una volta collegati ed attivato la codifica automatica, Google Adwords tagghera’ le campangne automaticamente
Ciao, vorrei tracciare i click effettuati su un searchbox booking (quindi un iframe) o di altre affiliazioni. Come si deve fare in questo caso ? Ho provato a fare come se fosse un link, ma su Analytics non viene tracciato niente. Puoi aiutarmi ? Grazie.
Ciao Andrea,
non sono sicuro di aver capito tutti i dettagli potresti specificare alcuni dettagli:
1) l’iframe si trova sul tuo sito?
2) i link all’interno di esso come sono gestiti?
3) cosa vorresti tracciare esattamente?
Fil
Ciao grazie per la risposta. Mi spiego meglio: ho alcuni searchbox di varie affiliazioni (come booking.com ecc). Vorrei tracciare i click che gli utenti fanno sui searchbox in modo da capire quanti utenti vanno al sito dell’affiliazione.
Provo a rispondere alle tre domande:
1) L’iframe è il searchbox (inserito con il codice i un widget di wordpress), Se si effettua una ricerca si apre una nuova pagina (non del mio sito ma del sito di affiliazione).
2) Non ci sono link. L’iframe fa solo apparire il searchbox di affiliazione nel mio sito.
3) Vorrei tracciare il numero delle ricerche (o click) effettuate tramite questo search box.
Ciao Andrea,
essendo dentro un iframe di una terza parte purtroppo non è possibile salvo un grosso lavoro in collaborazione con la terza parte.
Fil