Come collegare Google Analytics a Google AdWords

Google-AdWords-Analytics1Adwords e Analytics sono due prodotti complementari di Google, si completano e la loro profonda integrazione porta numerosi vantaggi agli utenti di entrambe le piattaforme

Per collegare i due prodotti sono necessari due requisiti essenziali:

  1. l’utente utilizzato per accedere a Google AdWords deve essere presente tra gli utenti che hanno accesso al profilo Google Analytics del sito sponsorizzato su AdWords
  2. Avere accettato nel pannello di controllo di Google Analytics di condividere di dati con Google AdWords
  3. Avere attivato la codifica automatica in Google Adwords

Una volta che questi prerequisiti sono rispettati il collegamento è molto semplice e tutto avviene attraverso Google Analytics:

  1. Accedere a Google Analytics con l’utente utilizzato per accedere a Google AdWords
  2. Selezionare il profilo che si vuole collegare ed entrare in esso

I passaggi comuni tra le due piattaforme per il collegamento

  1. Cliccare sul menu Amministrazione in alto circa al centro della finestraGA_amministrazione
  2. Nella colonna Account individuare la voce collegamento di AdwordsScreen Shot 2013-12-01 at 17.00.08
  3. Cliccare nuovo link sulla sinistra delle tabellaScreen Shot 2013-12-01 at 17.01.45
  4. Seleziona l’account adwords che vuoi collegare a Google AnalyticsScreen Shot 2013-12-01 at 17.03.27
  5. Cliccare passaggio successivo
  6. Se la codifica automatica di Google adwords è già attiva non dovrai fare nessun’altra impostazione, altrimenti qua trovi i dettagli sulla codifica automatica
  7. Seleziona in quale viste di Google Analytics vuoi vedere i dati di Google
  8. Fai clic sul pulsante collega account.

Ora il vostro account AdWords è collegato a Google Analytics e tutti gli utenti di Google Analytics con accesso alle statistiche del vostro sito potranno visualizzare i dati di Google AdWords.

16 risposte a “Come collegare Google Analytics a Google AdWords”

  1. Ciao Fil,

    ho avuto il piacere di sentirti al convegno GT dell’anno scorso e ci sarò al prossimo.
    In due dei miei account ho una forte discrepanza tra conversioni tracciate da AdWords e conversioni Google PPC tracciate in Analytics. Questo è particolarmente vero per alcune campgne e non per altre nello stesso account. Sapresti dirmi a cosa può essere dovuto e come si può risolvere?

    Ti ringrazio in anticipo per il tempo che potrai dedicarmi.
    Fabio

    1. Ciao Fabio,
      Google adwords e google Analytics hanno un modo diverso di tracciare ed attribuire le conversione.
      Prima differeza il cookie di google adwords dura 30 giorni, quello di google analytics 6 mesi.
      La transazione in adwords viene attribuita al giorno del click mentre in analytics al giorno della conversione
      Puoi dirmi quantificarmi la differenza?
      Potrebbe essere una normale differenza dovuta alle differenze di tracciamento

  2. Ciao Fil,
    In effetti se la differenza fosse minima questa saerbbe sicuramente la risposta.
    Ti faccio però i due casi reali dello scorso mese. Premetto che alcune campgne di questi due account sono quasi giuste, altre come queste due, totalmente sbagliate : (

    Account A,
    campagna 1

    AdWords 32
    Analytics 12

    Account B
    campagna 2

    AdWords 41
    Analytics 8

    Insomma una bella discordanza che è sempre simile come ordini di grandezza : (

    1. Interessante, riesci a vedere se nei report multichannel queste campagne hanno transazioni indirette molto piu’ alte rispetto alla campagne che appaiono corrette?

  3. Eccomi con i dati

    Nel caso A

    11 indirette e 12 dirette

    Nel caso B

    7 indirette e 8 dirette

    Si avvicina un po’ di più ma siamo ancora molto distanti.

    1. Per sicurezza su adwords hai estratto i dati di novembre
      e su Analytics sempre i dati di novembre?
      Se questo e’ il caso mi stupisce questa differenza.
      Sono le campagne che portano piu’ conversioni? La transazione e’ un acquisto?

      Fil

    2. Mi e’ venuto in mente che potrebbero esserci delle condizione in cui il tag di google analytics non viene attivato correttamente nella pagina di destinazione?

  4. Scusa l’assenza ma tra riunioni e famiglia rieccomi online. Dunque si i dati si sono di Novembre (ho ricntrollato) e le campagne sono quelle che portano più conversioni.
    In entambi i i casi si tratta di ecommerce e di transazioni.

    C’è una certa complessità del codiec e delle URL che però accomuna i due casi. E se facessi costruire due pagine semplicissime come URL e struttura in entrambi i casi a cui far ridirezionare tutti gli acquisti, di cui il funzionamento del tag Analytics sia l’unico elemento di ciu occuparsi?

    1. Mi sembra una buona idea, semplificando la struttura si riescono a fare analisi più puntuali.
      Possibilmente fai atterrare gli utenti direttamente su queste nuove pagine.

    1. Ciao Alessandro,
      giusto per essere sicuro quello che vorresti fare e’:
      Un singolo account analytics, nel quale sono presenti 2 diverse proprieta’
      Quello che vuoi fare e’ collegare 2 o piu’ account adwords ad analytics e decidere in quali proprieta’ importare i dati.
      Se questa e’ la situazione, si puoi farlo, nell’interfaccia di google Analytics per il collegamento di adwords per ogni account puoi decidere in quale vista importare i dati (di conseguenza anche in quale proprieta’)
      Fil

  5. Ciao! Per un mio cliente ho collegato Analytics con Adwords (appena iniziata la campagna). Ho impostato delle conversioni Adwords che vengono correttamente rilevate (2 conversioni all’attivo), ma sull’account Analytics non le vedo (0 conversioni).
    Mi chiedo: devo settare le conversioni specifiche di Analytics (quindi creare conversione e inserire codice di monitoraggio..ecc) o c’è la possibilità che rilevi quelle di Adwords con un certo ritardo?

    Grazie e complimenti per la qualità dei contenuti!

    1. Ciao Mario,
      si e’ necessario impostare anche le conversioni di Google Analytics. L’importazione delle conversioni al momento funziona da Analytics ad Adwords, ma non viceversa.
      Fil

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: