La Data science insieme al Machine Learning sono l’hype del momento e sembrano la soluzione di ogni male.
A volte mi trovo in riunioni con i clienti in cui il Machine learning viene trattato alla stregua della magia nera come se potesse risolvere ogni problema semplicemente nominandola
La prima regola del Machine Learining è molto semplice: devi avere dei dati e molti.
Se non avete dati, il machine learning o anche detta dai non addetti ai lavori Intelligenza Artificiale non può nemmeno essere iniziato ad usare.
Ad oggi (per il futuro non posso parlare) una AI per poter diventare intelligence ha bisogno di dati, in modo particolare di dati puliti, ordinati e classificati da qualcun’altro (vedi alla voce essere umano) da cui imparare.
In questi giorni ho scovato una bellissima infografica che partendo dai dati descrive i diversi momenti dell’analisi dei dati e che introduce anche diversi concetti della Data Science
