Il tracking del sito è uno degli argomenti più importanti della digital Analytics e si caratterizza in 4 passaggi
- Creazione di un measurement plan
- Creazione di un implementation plan
- Implementazione
- Verifica dell’implementazione e miglioramento della stessa
Alcune loschi individui credono che finita questa fase possano dimenticarsi della loro implementazione e tutto funzioni per magia.
Gli addetti ai lavori sanno invece che mantenere e migliorare l’implementazione di un sistema di digital analytics è uno sporco lavoro fatto di continui controlli, di lotte con il team di sviluppo e di compromessi taciti o meno.
I vari sistemi di tag management come Google Tag Manager hanno semplificato di molto questa parte spostando l’implementazione in un unico strumento centralizzando la gestione di tutti i tag (dai tag di advertising ai tag di digital analytics)
L’implementazione è solo uno dei tanti problemi, il secondo problema è controllare se in tutte le pagine del sito è stato inserito il tag di tracking o meno.
Su un piccolo sito di qualche decina di pagine possiamo anche pensare di farlo manualmente, controllando pagina per pagina se il tag di digital analytics, ad esempio Google Analytics è presente all’interno della pagina.
Possiamo farlo in tre modi:
- Usando la funzione di debug di Google Tag Manager se abbiamo utilizzato GTM per l’implementazione, ma in questo caso abbiamo comunque un limite: la funzione di preview mi mostra se tag è stato attivato non se ha mandato i dati in maniera corretta ai server
- Controllando se il codice è presente nel HTML della pagina, ma anche qui il limite è lo stesso della preview di GTM vedo se il codice è presente ma non se ha inviato i dati con successo ai server
- Il terzo metodo è quello più corretto, è un po’ più da nerd, ma assicura il controllo completo del risultato: controllare le chiamate fatte alla rete dalla pagina oggetto di analisi e verificare che sia presente il dominio del nostro tool di digital analytics o di qualunque strumento di tracking
L’ultimo metodo è completo, mi permette di controllare nel dettaglio il successo della mia implementazione anche di verificare i singoli dati inviati, ma richiede molto tempo ed è un task ripetitivo soggetto ad errore umano
La soluzione sarebbe avere un tool, che partendo dalla home individua navigando il sito tutte le pagine e controlla che in ogni pagina ci sia la chiamata al network corretta e permetta di analizzare ogni chiamata
Sadas Digital ha creato questo strumento: TagSheriff
TagSheriff permette di automatizzare il controllo del implementazione di tutti i tag di tracking e advertising.
Il crawler verifica la loro presenza pagina per pagina e calcola uno score di qualità oltre a permettere di verificare pagina per pagina, tag per tag.
Ad oggi TagSheriff vi permette il controllo in maniera automatizzata dei seguenti tag
- ABTESTY
- ADMANTX
- ADOBE ANALYTICS
- AT-INTERNET
- AMAZON CLOUD PIXEL
- BING ADS
- BRIGHTCOVE ANALYTICS
- BRIGHTTAG
- CHARTBEAT
- COMSCORE SCORECARD
- CRAZY EGG
- CRITEO
- DOUBLECLICK
- ECONDA
- ETRACKER
- GOOGLE ANALYTICS
- GOOGLE TAGMANAGER
- HOTJAR
- IUBENDA
- MEETRICS
- MIXPANEL
- NEW RELIC
- NIELSEN
- OPENX
- OPTIMIZELY
- ORACLE BLUEKAI
- PARSELY
- SALESFORCE
- SHINYSTAT
- GIZMO
- TAG COMMANDER
- WEBTREKK
- WOOPRA
E molti altri. Se non trovate un tag, basta richiedere al supporto e lo aggiungeranno per voi.
TagSheriff permette di velocizzare e migliorare la qualità dei controlli di implementazione dei tag.
Permette di programmarli con cadenza personalizzata (giornaliera, settimana, mensile), di impostare i parametri per il calcolo dello scoring di qualità, di inviare notifiche in caso di problemi
TagSheriff sta cambiano il mio modo di gestire il tracking dei miei clienti, permettendomi di fornire un servizio aggiuntivo che prima era impossibile fornire: il controllo puntuale ad ogni release del sito dello stato dell’implementazione del tracking fornendo una reportistica puntuale di quali problemi sono emersi e dove.
Vi invito a scoprirne le potenzialità.
Se siete interessati ad una versione trial contattatemi usando il form consulenze di Digital Analytics