Le normali impostazioni di Google Analytics tracciano i click degli utenti utilizzando come riferimento l’url ad essi connesso. Tale impostazione non permette un tracciamento puntuale dei diversi click.
Esempio
Se sono presenti due link alla pagina contattaci non sarà possibile determinare su quale di essi gli utenti hanno cliccato: Google Analytics non è in grado di distinguere tra di essi.
Grazie alla nuova funzione introdotta l’analisi dati in-Page ci potrà mostrare esattamente dove l’utente ha cliccato.
Come attivare l’attribuzione avanzata dei link
1) modificare il codice di google analytics (in rosso le righe da aggiungere)
var _gaq = _gaq || [];
var pluginUrl = ‘//www.google-analytics.com/plugins/ga/inpage_linkid.js’;
_gaq.push([‘_require’, ‘inpage_linkid’, pluginUrl]);
_gaq.push([‘_setAccount’, ‘UA-XXXXXX-Y’]);
_gaq.push([‘_trackPageview’]);
2) Nel pannello “amministrazione” scegliendo il tab impostazioni proprietà nella sezione “analisi dati in page” selezionare l’opzione “utilizza l’attribuzione avanzata dei link”
La nuova funzione di Google Analytics non è paragonabile ad altri strumenti come ClickTale o KISSmetrics, ma è sicuramente un miglioramento.
Come funziona
Il nuovo codice javascript aggiunge un onclick event handler al body della nostra pagina HTML.
Quando un utente clicca sulla pagina l’handler controlla se l’elemento cliccato ha un id, in caso affermativo lo salva in cookie __utmli, se il l’elemento corrente non ha un id, la funzione risalirà la struttura html di 3 elementi per trovare un id
ad esempio se l’utente clicca su questo elemento
<a id=’help’ href=’/help’>
<img src=’/images/help-icon.png’ />
</a>
lo script assegnerà al cookie __utmli il valore “help”
Il cookie scadrà dopo 30 secondi e verrà utilizzato dalla pagina successiva.
Se non viene trovato nessun id il cookie __utmli non verrà creato.
Se la pagina successiva impiega più di 30 secondi a caricarsi il tracking del link verrà perso: se una pagina del vostro sito impiega così tanto tempo a mostrare i contenuti ai vostri utenti, l’attribuzione avanzata dei link è l’ultimo dei vostri problemi.
Quando una pagina viene caricata del browser dell’utente Google analytics controlla se la pagina precedente ha creato un cookie __utmli, in caso affermativo registra i dati in esso contenuto attraverso la funzione _trackPageview e poi cancella il cookie.
Aggiornamento: L’attribuzione avvanzata dei link e’ ora disponibile anche in Universal Analytics
Ottimo articolo. Sto cercando di capire come inserire l’attribuzione dei links avanzata in Universal Analytics, ma temo non si possa fare. O lo fa di default?
Purtroppo a quanto mi risulta l’attribuzione avanzata non e’ disponibile su universal analytics.