Google Analytics free è diventata la piattaforma di Digital Analytics più utilizzata al mondo, ma Google ha reso disponibile anche la versione a pagamento: Google Analytics 360 (prima del 2017 Google Analytics Premium)
La versione Free di Google Analytics è potente e versatile ma presenta alcuni limiti per essere utilizzata in ambiente corporate. In molti credono che il vero problema sia il campionamento, ma in ambiente corporate il primo vero problema della versione free è l’assenza di un contratto e di una garanzia di supporto in un tempo determinato (in gergo denominata SLA)
Google Analytics 360 può essere acquistato attraverso i reseller di Google che potete trovare elencanti nelle pagine dedicate
3rdPLACE, l’azienda per cui lavoro, è un reseller certificato per le soluzioni 360 di Google (se avete bisogno di una consulenza fate un fischio!)
Quali sono i vantaggi di Google Analytics 360?
Google Analytics 360 è una piattaforma di Digital Marketing grazie all’integrazione con tutto il mondo Google.
Integrazione con Doubleclick Campaign Manager
Uno dei vantaggi di Google Analytics rispetto alle altre piattaforme di Digital Marketing è il livello di dettaglio reso disponibile per l’analisi dei canali di marketing. La struttura dei parametri utm permette una ricchezza di analisi non disponibile in piattaforme come Adobe Analytics, inoltre l’integrazione con Google AdWords è la pietra filosofale del analista.
La versione 360 raggiunge un livello superiore grazie all’integrazione con Doubleclick Campaign Manager (DCM).
L’integrazione rende disponibili tutte le dimensioni di DCM all’interno di Google Analytics rendendo possibile analisi, con una ricchezza di dettaglio ineguagliabile, non solo le campagne AdWords, ma tutte i tipi di campagne tracciate con DCM dalle campagne display alle campagne affiliazione, alle campagne Social.
Grazie all’integrazione vengono importati non solo i click, ma anche le impressions delle nostre Campagne display (l’unica eccezione sono le campagne Facebook), oltre a tutte le dimensioni di DCM stesso
Inoltre grazie all’integrazione non è necessario utilizzare i parametri utm per tracciare le campagne, l’integrazione si occuperà di tutto esattamente come con Google AdWords.
Una volta integrati i due sistemi all’interno di Google Analytics sarà disponibili un nuovo report con tutti i dettagli di DCM: all’interno di tale report inoltre viene reso disponibile l’attribution model last event di DCM
Integrazione con Doubleclick Bid Manager (DBM)
Integrazione di DBM con Google Analytics, come per DCM, rende disponibili tutte le dimensioni di analisi tipiche di DBM all’interno di Google Analytics, ma la vera killer features è la possibilità esportare i segmenti di pubblico creati in Google Analytics in DBM al fine di creare campagne in programmatic usando tali audience. Questa è una feature che rende possibile creare liste di utenti non replicabili con nessun altra piattaforma di Display Programmatic o Real Time Bidding
Integrazione con Doubleclick for Search
Doubleclick for search è la piattaforma di search bidding di Doubleclick permette di gestire campagne di advertising in diversi motori di ricerca (Google, Bing, Yahoo! Japan, Baidu,Yahoo! Gemini). L’integrazione permette di portare dentro a Google Analytics tutti i dettagli delle campagne, replicando anche per altri piattaforme di search advertising le features dell’integrazione con Google AdWords.
Integrazione con Doubleclick for Pubblisher (DFP)
Doubleclick for publisher è l’adserver per i publisher: la piattaforma che permette di inserire nuovi banner all’interno di un sito internet senza dover modificare il codice della pagine e guadagnando inoltre una dettagliata reportistica di Impressions, Click per ogni advertisiser.
L’integrazione importa i dati di DFP all’interno di Google Analytics rendendo possibile creare reportistica non disponibile in DFP come le revenue generate da ogni singolo contenuto del sito, le revenue generate da un autore, le revenue generate per fonte di traffico.
Inoltre come per DBM è possibile esportare i segmenti di GA come audience in DFP da offrire ai propri advertiser per aumentare il valore di un impressions sul proprio sito
Export a Google Big Query
In Google Analytics si possono visualizzare ed analizzare esclusivamente i dati aggregati delle sessioni dei nostri utenti: non possiamo vedere i dettagli di ogni sessione utente per utente ed applicare analisi su tali dati.L’export a Google Big Query va oltre questi limiti rendendo disponibili le informazioni di ogni singola sessione all’interno del ambiente big data di Google.
E’ possibile interrogare Big Query utilizzando il linguaggio SQL ed i dati sono disponibili con un dettaglio molto profondo
Avere i dati di Google Analytics in Google Big Query significa rendere disponibili i dati all’interno della Google Cloud e poter utilizzare tali dati con strumenti come Cloud DataProc o Cloud Machine Learning e creare nuove incredibili funzioni a supporto delle aziende.
Report non campionati
Google Analytics 360 aumenta il limite di dati che possono essere interrogati direttamente dall’interfaccia anche per i report personalizzati che sono spesso soggetti a campionamento.
Il limite è più alto, ma per siti con molto traffico (casi molto rari in Italia) potrebbe essere superato tale limite, per questo motivo esiste la possibilità di chiedere al sistema di elaborare un report non campionato in formato CSV.
Report personalizzato funnel
I funnel di Google Analytics sono una funzione utilissima quanto poco riuscita della piattaforma. GA360 fornisce una report personalizzato che utilizza la grafica dei funnel del ecommerce avanzato per avere funnel molto più duttili. Quali sono i principali vantaggi:
- Possibilità di analizzare anche i dati nel passato
- Possibilità di utilizzare gli eventi come setup del funnel stesso
- Possibilità di applicare segmenti al report stesso
Limiti:
- purtroppo ad oggi permette di creare funnel di solo 7 step
Quelle elencate a mio parere sono le funzioni più importanti di Google Analytics 360, non è una lista esaustiva, ma sicuramente dovrebbe permettervi di capire i vantaggi della piattaforma.