In queste ultime settimane dopo essere stato a numerosi eventi di Google, continuavo a ripetermi che Google Tag Manager non riceveva aggiornamenti da diversi mesi: dopo un’iniziale continuo aggiornamenti con piccoli dettagli, la sensazione che tutto si fosse fermato era sempre più forte.
Al Google Analytics Summit 2014 era stato annunciato che sarebbe nata una versione con supporto diretto dell’azienda per Tag Manager, ma da allora nulla si è mosso in quella direzione.
Ieri finalmente nuovi aggiornamenti per GTM:
Introduzione delle API: gestire tag manager per molti clienti può essere lungo e tedioso. Operazioni ripetute un’infinità di volte, permessi da dare agli utenti uno ad uno. Grazie alle nuove API sarà possibile creare software più o meno completi per semplificare il lavoro
Nuova Interfaccia grafica: GTM riceve un restyling completo dell’interfaccia che si adegua a standard più al passo con i tempi e promette di rendere alcune operazioni più facili ed intuitive
Nuovi tag template: uno dei punti deboli di GTM era sicuramente la presenza di un numero limitato di template, troppe volte era necessario procedere all’implementazione manuale che non è un problema per uno smanettone, ma rallenta pur sempre il lavoro.