Nel mondo digital è chiaro che il testo è la parte più rilevante di una strategia digital: content is the king recita un ormai vecchio adagio
In un mondo in continuo cambiamento essere (od avere nel proprio team) un buon copywriter significa poter fare la differenza rispetto i propri competitor: la buona creatività è alla base di ogni strategia di comunicazione nonostante in giro si continui a parlare più di tecnicismi e di nuovi strumenti.
Queste parole scritte da me, mi riconosco come un buon tecnico e non sicuramente come un creativo, possono suonare strane, ma a fare la differenza a parità di qualità di tecnicismi sarà sempre la creatività. Per questo motivo non credo che l’intelligenza artificiale o machine learning cambieranno di molto il reale mondo del lavoro: puoi avere lo strumento migliore la mondo, il più veloce al mondo, il più efficiente al mondo, ma se non sai usarlo in modo creativo semplicemente non ti distinguerai dalla massa e galleggerai, non perderai, ma nemmeno sarai il vincitore.
Mark Walker-Ford su Socialmedia Today ha pubblicato un’infografica che descrive e spiega 19 consigli per migliorare il proprio modo di scrivere, nulla di rivoluzionario o che non vi aspettereste, ma averli un’infografica aiuta sempre renderli più chiari.
I punti principali:
- Conosci la tua audience
- Come pianificare il tuo tempo
- Rendilo facilmente leggibile
- Cosa evitare
